Un Tour all’insegna della natura e del buon vino che permetterà di visitare i luoghi dove si è ambientata la “Disfida di Barletta”
Natura, Storia ed Enogastronomia, insieme per far conoscere al turista tutte le sfaccettature della nostra splendida Puglia.
LA PROPOSTA
1° Giorno
Incontro in aeroporto con il nostro accompagnatore e transfer privato per Canosa di Puglia.
Arrivo presso nota azienda agricola , welcome drink e sistemazione in stanza.
In serata, briefing di presentazione del territorio e del programma del tour. Incontro con i proprietari della struttura e degustazione di vini di loro produzione.
Cena in masseria a base di prodotti tipici, rientro in azienda e pernottamento.
2° Giorno
Colazione e inizio della prima tappa del tour
Da Canosa di Puglia, dopo aver visitato una sua famosa azienda vinicola, ci si sposterà alla vota di Minervino Murge dove è prevista la visita della Grotta di San Michele e la degustazione di ottimi latticini in una masseria locale.
Il pomeriggio prevede la visita presso un noto orto per la raccolta delle erbe spontanee e cena nell’annesso ristorante.
Trasferimento in biomasseria e pernottamento.
3° Giorno
Colazione e inizio della seconda tappa del tour che vedrà come meta ultima Andria.
Lungo il percorso visita ad una rinomata cantina e al museo dell’olio presso una tipica Masseria locale.
Giunti ad Andria visita al laboratorio della Burrata con degustazione di prodotti caseari di alta qualità e al Museo del Confetto “G. Mucci”. Durante il percorso, brevissima sosta alla cattedrale di Andria, luogo in cui avvenne il giuramento dei cavalieri italiani della Disfida e dove sono sepolte 2 delle 4 mogli di Federico II.
Sistemazione in b&b, cena presso noto ristorante locale e pernottamento.
4° Giorno
Colazione e inizio della terza tappa che vedrà come prima meta l’Epitaffio della diffida.
Di qui ci si sposterà alla volta di Trani. Visita presso una nota cantina e degustazione, di vino e prodotti tipici locali.
Nel pomeriggio, arrivo a Trani percorrendo l’incantevole lungomare e sistemazione in hotel nel centro storico.
Visita guidata del centro storico di Trani e cena sul porto a base di prodotti tipici locali.
Rientro in hotel e pernottamento.
5° Giorno
Colazione e partenza da Trani in direzione Barletta.
Questa ultima tappa del tour prevede la visita a due rinomate aziende agricole con degustazione prodotti tipici locali di alta qualità.
Arrivo a Barletta nel primo pomeriggio, sistemazione in hotel e visita guidata ai luoghi della disfida.
Cena presso ristorante tipico, rientro in hotel e pernottamento.
6° Giorno
In mattinata Partenze come da programma
N.B. L’itinerario è indicativo e completamente personalizzabile su richiesta.