Home » A spasso nella terra del Mito e delle Gravine. Una passeggiata naturalistica tra ferrovie abbandonate, villaggi rupestri e ulivi secolari

A spasso nella terra del Mito e delle Gravine. Una passeggiata naturalistica tra ferrovie abbandonate, villaggi rupestri e ulivi secolari

9 Aprile 2017

trekkingPunto d’incontro > Bari (partenza nei pressi dell’Hotel Sheraton) alle ore 08:00.

Al termine della passeggiata, prevista per le ore 12.30, i camminatori saranno accompagnati presso la Masseria “Grotte di Sileno” dove potranno degustare un aperitivo e assistere ad uno show cooking a ritmo di musica. A seguire food & beverage.

PROGRAMMA:

– Arrivo previsto per le 9:30 presso la stazione di servizio Tamoil in Via Taranto (parcheggio autobus)

INIZIO ESCURSIONE ORE 09:45.

L’escursione è di circa 4 km, prevede una passeggiata sul bel vedere a strapiombo sulla Gravina Grande di Castellaneta, poi scendendo di pochi metri, attraverso un sentiero sterrato, sarà posibile visitare i resti di un villaggio rupestre. Di lì accederemo al Vecchio Ponte ferroviario di Santa Lucia, panoramico e suggestivo, valuteremo insieme se scendere o meno sul fondo (il passo a cui il gruppo dovrà adattarsi è sempre quello dei più lenti). Il percorso è agevole, con poche pendenze, l’unico passaggio in cui sarà necessario fare attenzione è quello relativo al villaggio rupestre (tuttavia chi non vorrà accedervi potrà rimanere sull’ampio prato sovrastante).

FINE ESCURSIONE ORE 12:30 CIRCA

le grotte di sileno

ORE 12:45 raduno presso stazione di servizio Tamoil.

ORE 13:00 partenza in pullman per raggiungere la Masseria “Grotte di Sileno”, sita nella zona di “Montecamplo” in agro di Castellaneta, (arrivo previsto ore 13:15).

ORE 13:15 aperitivo.

ORE 14:00 show cooking a ritmo di musica, food & beverage.

ORE 16:00 passeggiata tra gli ulivi secolari.

ORE 17:30 rientro.

Da portare con sé:
– SCARPE (per chi non possiede scarpe specifiche per il trekking, indossate scarpe da ginnastica, che però non abbiano una suola liscia) ed abbigliamento tecnico (pantaloni lunghi e comodi), bastoncini da trekking, zainetto (contenente acqua, kit di primo soccorso), macchina fotografica).

RACCOMANDAZIONI:
L’escursione è di media difficoltà pertanto per migliorare la sicurezza di tutto il gruppo ed osservare un comportamento corretto chiediamo ai partecipanti di attenersi ad alcune semplici regole. Nessun luogo dove si effettua un’escursione è esente da rischi.
1) Accertati di essere in buona salute, di possedere la preparazione fisica e tecnica necessaria per partecipare all’escursione, leggi la scheda tecnica, le notizie relative all’escursione.
2) Segui il passo dei coordinatori in testa al gruppo, senza precederli e senza attardarti inutilmente.
3) Il tuo comportamento sia sempre improntato alla collaborazione, alla solidarietà, collabora con i coordinatori per la buona riuscita del trek.
4) Rispetta l’ambiente, i sentieri, le piante e gli animali, non abbandonare rifiuti.

Percorso di 4 km
Durata 2 ore e mezza (circa)
Difficoltà media

Prenotazione obbligatoria ai seguenti numeri:
080 523 4330, 080 5232574

Quota di adesione:
€ 30,00 adulti
€ 20,00 bambini
(nella quota sono compresi i seguenti servizi: pullman A/R da Bari a Castellaneta, escursione guidata, show cooking, aperitivo e light lunch).

Prenota-ora-Tigullio

INFORMAZIONI:
Email: monica@systemarviaggi.it, info@systemarviaggi.it
Tel: 080 523 4330
Indirizzo: via Andrea da Bari, 129 Bari