Questo tour lungo la via Francigena vi permetterà di scoprire molto della Puglia, della sua storia e del culto celebrato nei suoi luoghi. Percorrerete alcune delle tappe più significative di questo lembo di terra stretto e lungo, immerso nel Mediterraneo. 400 km di territori che alternano paesaggi e architetture straordinariamente diversificati, con 800 km di coste balneabili.
LA PROPOSTA
1° Giorno
BARI APT – BISCEGLIE
Arrivo a Bari, incontro con il nostro tour leader in aeroporto e trasferimento presso hotel 4 stelle a Bisceglie.
Welcome drink, cena e pernottamento (hotel nicotel)
2° Giorno
TAPPA 1 — BISCEGLIE – GIOVINAZZO
Incontro con la guida, briefing sui percorsi e presentazione dei luoghi che si andranno a visitare.
Il tour inizierà con la visita della Cattedrale di San Pietro, situata in piazza Duomo.
Di qui ci sposteremo a piedi alla volta della Cattedrale di Giovinazzo, termine di questa prima tappa.
Sistemazione in hotel, cena e pernottamento. (hotel riva del sole)
Lungo il percorso, ammireremo il Duomo di San Corrado, ubicato ai margini della città vecchia di Molfetta. E’ il più caratteristico esempio di architettura romanico-pugliese a cupole.
Lunghezza totale: 18.6 KM
Tempo di percorrenza: 5 ore
Difficoltà: facile
Dislivelli:47 m in salita, 60 m in discesa
Tipo di percorso: prevalenza di strade asfaltate
Punti critici: alcuni tratti lungo la carreggiata della SS16 prima di Giovinazzo
3° Giorno
TAPPA 2 — GIOVINAZZO – BARI
Prima colazione e partenza.
Partendo dalla Cattedrale, sita in piazza Duomo, ci sposteremo a piedi alla volta della basilica di S. Nicola a Bari, termine di questa tappa.
Sistemazione in hotel, cena e pernottamento
Lunghezza totale: 21.1 km
Tempo di percorrenza: 5 ore e 50 minuti
Difficoltà: media
Dislivelli: 34 m in salita, 36 m in discesa
Tipo di percorso: misto di strade asfaltate e sterrate
Punti critici: un tratto lungo la carreggiata della SS16 all’uscita da Giovinazzo fino a Santo Spirito
4° Giorno
TAPPA 3 — MOLA DI BARI – MONOPOLI
Prima colazione e transfer privato per Mola di Bari.
Il percorso di oggi, comincerà dalla Parrocchia matrice di S. Nicola sita in via Duomo, dopo aver visitato la chiesa, ci incammineremo alla volta della Cattedrale di SS. Maria della Madia a Monopoli.
Sistemazione in hotel, cena tipica in ristorante locale e pernottamento
Durante il percorso, attraverseremo la bellissima cittadina di Polignano a mare, famosa per le sue case a strapiombo sul mare sempre blu e cristallino.
Lunghezza totale: 25.2 km
Tempo di percorrenza: 6 ore e 30 minuti
Difficoltà: media
Dislivelli: 87 m in salita, 79 m in discesa
Tipo di percorso: prevalenza di strade asfaltate
Punti critici: un tratto lungo la SS16 all’uscita di Mola di Bari
5° Giorno
TAPPA 4 — MONOPOLI – TORRE CANNE
Prima colazione e partenza.
Il percorso di oggi, comincerà della Cattedrale di SS. Maria della Madia per arrivare al porto cittadino di Torre Canne.
Sistemazione in hotel ad Ostuni, cena e pernottamento.
Lungo il percorso, sulla nostra destra, avremo modo di osservare gli scavi dell’antica città di Egnazia che, grazie alla sua posizione geografica lungo la Via Traiana, fu un importante centro di traffici e di commerci.
Lunghezza totale: 22.2 km
Tempo di percorrenza: 5 ore e 30 minuti
Difficoltà: media
Dislivelli: 57 m in salita, 70 m in discesa
Tipo di percorso: prevalenza di strade asfaltate
Punti critici: alcuni tratti lungo la carreggiata della SP90 in prossimità di Egnazia
6° Giorno
TAPPA 5 — TORRE CANNE – TORRE SANTA SABINA
Prima colazione e transfer privato per il porto cittadino di Torre Canne, punto di inizio della tappa di oggi che vedrà come meta la Torre di Santa Sabina.
Il percorso si snoda nell’entroterra pugliese ricalcando lo storico percorso della Via Traiana. Sostiamo ad ammirare il dolmen di Montalbano e procediamo accanto agli ulivi secolari, protagonisti indiscussi del cammino, alla scoperta delle tradizioni rurali del territorio fra masserie e frantoi ipogei. Ci riavviciniamo alla costa e giungiamo alla meta, Torre Santa Sabina.
Rientro in hotel ad Ostuni, cena e pernottamento.
Lunghezza totale: 28.4 km
Tempo di percorrenza: 7 ore
Punti critici: Un tratto lungo la carreggiata della SP19, nei pressi di Rosa Marina
7° Giorno
TAPPA 5 — TORRE SANTA SABINA – BRINDISI
Prima colazione e transfer privato la Torre di Santa Sabina.
Di qui ci incammineremo per le Colonne romane di Brindisi, meta finale di questo tour, forse innalzate dall’imperatore Traiano, per commemorare la costruzione del tratto finale da Benevento a Brindisi della via Appia.
Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
Lunghezza totale: 30.6 km
Tempo di percorrenza: 7 ore e 50 minuti
Difficoltà: impegnativa
Dislivelli: 67 m in salita, 56 m in discesa
Tipo di percorso: prevalenza di strade asfaltate
Punti critici: un tratto lungo la carreggiata di via di Torre Testa, poco prima di Brindisi
8° Giorno
Prima colazione e partenze come da programma.
N.B. L’itinerario è indicativo e completamente personalizzabile su richiesta.