Home » Tour enogastronomico alla scoperta dei sapori di Puglia

Tour enogastronomico alla scoperta dei sapori di Puglia

Dalla visita ai rinomati caseifici della zona di Andria, alla degustazione dell’inimitabile pane di Altamura e giù sino a Lecce alla scoperta dei tipici vini salentini, questo tour vi catturerà immergendovi nella pienezza dei sapori del Tavoliere.

LA PROPOSTA

1° Giorno

Incontro in aeroporto con il nostro accompagnatore e trasferimento in hotel nel centro di Bari.
Tour panoramico della città in risciò.
Cena in un ristorante tipico nel centro cittadino.
Rientro in hotel e pernottamento.

2° Giorno

Prima colazione e trasferimento ad Andria, patria della burrata per la visita di un caseificio.
Trasferimento a Minervino Murge per visita di una cantina e pranzo con degustazione di vini locali.
Nel pomeriggio visita di “Castel del Monte”, castello ottagonale sito UNESCO e proseguimento in direzione Bitonto per la visita di un frantoio con degustazione di olio.
Rientro in hotel, cena e pernottamento.

3° Giorno

Prima colazione e partenza per Altamura per la visita della città e di un antico forno con dimostrazione e degustazione del tipico pane di Altamura.
Proseguimento per la visita di una cantina nei pressi di Gioia del Colle con pranzo e degustazione di vini.
Nel pomeriggio trasferimento in Valle d’Itria e sistemazione in una tipica masseria.
Cena e pernottamento.

4° Giorno

Prima colazione e visita di Martina Franca e di un agriturismo con degustazione e spiegazione del processo produttivo del capocollo.
Trasferimento ad Alberobello, il simbolo della Puglia con le sue case a cono chiamate “trulli”. Il sito UNESCO regala un’atmosfera magica a grandi e piccini. Visita guidata del villaggio.
Pranzo in corso di escursione.
Nel pomeriggio tempo libero ad Alberobello, trasferimento a Cisternino per cena tipica a base di carne presso uno dei “fornelli pronti”.
Rientro in masseria per pernottamento.

5° Giorno

Prima colazione e partenza per visita guidata di Ostuni, detta “la città bianca”, arroccata su di una collina.
Trasferimento a Savelletri per un pranzo in un ristorante sul mare a base di pesce.
Nel pomeriggio partenza per Lecce, sistemazione in un hotel del centro e tempo libero per lo shopping.
Cena libera.
Pernottamento in hotel.

6° Giorno

Prima colazione e partenza per Galatina, breve visita della Basilica Orsiniana e attività dimostrativa del processo produttivo del “pasticciotto”, tipico dolce locale, con degustazione.
Trasferimento ad Otranto per un light lunch in un locale caratteristico.
Nel pomeriggio tempo libero.
Rientro a Lecce per cena in un ristorante tipico.
Pernottamento in hotel.

7° Giorno

Prima colazione e tempo libero a Lecce o svolgimento di alcune attività:
cooking class, visita guidata, etc.
Pranzo libero.
Nel pomeriggio visita di una cantina con degustazione di vini salentini e trasferimento in una caratteristica masseria per la cena di arrivederci
Rientro in hotel per il pernottamento.

8° Giorno

Check-out, trasferimento in aeroporto e partenza.

L’itinerario prevede:

– accoglienza in aeroporto;
– trasferimenti;
– 7 notti in strutture 4 stelle, incluso tassa di soggiorno;
– trattamento pasti (bevande incluse), secondo quanto indicato in programma;
– visite con guide in lingua, ingressi inclusi.

N.B. L’itinerario è indicativo e completamente personalizzabile su richiesta.

trad-cult-33