
Sulle vie del culto
La via Francigena in Puglia ricostruisce il cammino millenario dei pellegrini e delle genti che, a partire dal Nord Europa, raggiungevano Roma e si spingevano in direzione del Santuario di Monte Sant’Angelo e verso i porti d’imbarco per l’Oriente e la Terra Santa.
Non si viaggiava solo per devozione infatti, oltre santi e pontefici, lungo quei percorsi si sono avvicendati nei secoli mercanti , fiere e pastori, studiosi e maestranze, crociati e templari, avventurieri e grandi pensatori. Questo già dal tempo degli antichi romani, quando per raggiungere il porto strategico di Brindisi si realizzò la via Appia e più tardi anche la Traiana.
Lasciatevi appassionare da questi itinerari unici per immergervi nel culto e nella storia millenaria di questa terra.

Questo tour lungo la via Francigena vi permetterà di scoprire molto della Puglia, della sua storia e del culto celebrato nei suoi luoghi. Percorrerete alcune delle tappe più significative di questo lembo di terra stretto e lungo, immerso nel Mediterraneo.