
Grano, ulivi, vigneti e i tanti piatti autentici. Questa è la Puglia da gustare.
La Puglia, conosciuta come terra di ulivi e di distese immense di grano, vanta itinerari enogastronomici alla scoperta dei prodotti tipici locali.
Da questi gusti unici si è dato vita, grazie alla fantasia di chef locali e strutture ricettive, ad alcune ricette ormai divenute rinomate in tutto il territorio nazionale. Sono un esempio: riso patate e cozze, orecchiette alle cime di rapa, calzoni ripieni, focacce e tanto altro ancora da scoprire attraverso itinerari pianificati dalle nostre più esperte guide.

Domenica 9 aprile avrete l’occasione di conoscere Taranto (antica “Taras”), una delle città più importanti della Magna Grecia. Questi sono solo alcuni dei siti che potrete visitare lungo la passeggiata: il Castello Aragonese, l’acropoli greca, il Tempio dorico, la Cattedrale di San Cataldo (la più antica di Puglia) e il Museo Archeologico Nazionale MARTA. La nostra …

Dalla visita ai rinomati caseifici della zona di Andria, alla degustazione dell’inimitabile pane di Altamura e giù sino a Lecce alla scoperta dei tipici vini salentini, questo tour vi catturerà immergendovi nella pienezza dei sapori del Tavoliere.

Un Tour all’insegna della natura e del buon vino che permetterà di visitare i luoghi dove si è ambientata la “Disfida di Barletta” Natura, Storia ed Enogastronomia, insieme per far conoscere al turista tutte le sfaccettature della nostra splendida Puglia.