
In tutti gli angoli di Puglia si respira cultura, arte e spiritualità.
Non soltanto nelle grandi città dove si incontrano imponenti cattedrali e antiche dimore, o nei siti archeologici o ancora in quei siti riconosciuti Patrimonio Mondiale dell’Umanità.
Queste caratteristiche appartengono anche ai piccoli borghi, villaggi meno conosciuti ma non per questo meno affascinanti e accoglienti.
Piccoli centri abitati immersi nel verde, ognuno con la propria storia e le proprie tradizioni rimaste immutate nel corso dei secoli.

La Basilica di San Nicola, imponente impianto architettonico romanico pugliese che custodisce le reliquie del Santo venerato in tutto il mondo, sorge nel borgo medievale tra antichi palazzi ed ampie corti.

La Bandiera arancione è un marchio di qualità turistico – ambientale conferito dal Touring Club Italiano ai piccoli comuni dell’entroterra italiano che si distinguono per un’offerta di eccellenza e un’accoglienza di qualità.